LABORATORIO COMUNICAZIONE EGOSOSTENIBILE.

L’ascolto di se stessi è il primo passo per una comunicazione egosostenibile.

Il laboratorio sulla Comunicazione Egosostenibile costituisce il centro del progetto “Egosostenibile”.

La partecipazione al laboratorio consente di esplorare le diverse dimensioni dell’Ascolto di sé e dell’altro.

E’ un vero e proprio campo di allenamento dove preparare le partite reali che si giocano quotidianamente nelle relazioni personali e di lavoro.

Difatti svolge una doppia funzione: da una parte serve per provare le proprie esecuzioni e allenarsi, dall’altra per riesaminare le partite vere, quelle giocate “fuori”.

Ci si allena attraverso l’uso di tre strumenti:

Ascolto Attivo

Riformulazione

Feed-back

A conclusione di ogni allenamento si procede con l’Analisi del processo per focalizzare alcuni dei principali passaggi che sono emersi durante l’allenamento.

La comunicazione è un processo complesso che può
essere scomposto in singole parti più o meno ampie. Come una matrioska.

A quale livello fermarti lo deciderai tu.

WORKSHOP

Percorso (scomodo) sull'identità lavorativa

"La scomodità spesso risiede nel prenderci la responsabilità dei nostri stessi talenti."

Il percorso si propone di accompagnare i partecipanti nell’individuare i propri autentici talenti e a (pro)attivarsi per metterli in atto.

Il Percorso consente di accrescere le proprie competenze trasversali necessarie a una piena espressione dei propri talenti in un ambito
lavorativo. Tali competenze spaziano in vari ambiti e rinforzano la fiducia nei propri talenti.

La scomodità sta principalmente nell’individuare la propria reale intenzione all’autonomia e alla responsabilità e soprattutto, nella disposizione ad apprendere e ad esercitarsci con continuità.

LABORATORIO

Percorso (scomodissimo) sull'autodifesa relazionale

Quando ci relazioniamo può accadere che ci ritroviamo coinvolti in modalità disfunzionali che tendiamo a ripetere mettendoci in difficoltà.

Più o meno intenzionalmente, alcune Persone possono operare degli attacchi relazionali verso di noi, sminuendoci, accusandoci, manipolandoci.

Al di là delle reali intenzioni, tali azioni possono danneggiarci, ferirci e compromettere la relazione.
Leggere il contesto, il “campo” in cui si disegna la relazione ci può invece consentire di costruire efficaci strategie difensive, spesso rassicurando la nostra parte “chihuahua!. Riconoscere le tendenze manipolative nell’atto è possibile solo mettendo a fuoco le nostre stesse tendenze manipolative.
Riconoscere i falsi accordi
Disinnescare le trappole comunicative
Abilità a rispondere sta nell’ascolto di sé
Autodifesa comporta mappe, strumenti e allenamento continuo

laboratorio

Comunicazione EGOsostenibile

Il laboratorio sulla Comunicazione Egosostenibile rappresenta il cuore del progetto “Egosostenibile”. Partecipando agli incontri, è possibile approfondire le diverse sfumature dell’ascolto interiore e di quello rivolto agli altri. Si tratta di una palestra relazionale in cui prepararsi alle dinamiche concrete che caratterizzano i rapporti personali e professionali quotidiani.
Svolge infatti un duplice ruolo: da un lato, permette di sperimentare strategie comunicative e affinare le proprie capacità; dall’altro, offre l’opportunità di analizzare retrospettivamente le interazioni vissute nel “mondo reale”.
L’allenamento si basa sull’utilizzo di tre strumenti chiave:

  • Ascolto Attivo,
  • Riformulazione,
  • Feedback costruttivo.

Al termine di ogni sessione, viene effettuata un’Analisi del Processo per evidenziare i nodi cruciali emersi durante le esercitazioni.
La comunicazione è un sistema articolato, paragonabile a una matrioska: sta a te decidere quanto a fondo spingerti nel scomporla per comprenderne i meccanismi.

Video

  • Consulenza professionale

    Per noi fare consulenza significa facilitare l’accesso del singolo e del gruppo alle proprie risorse, attraverso un vero e proprio orientamento professionale, sostenendo il cliente nella costruzione della propria identità lavorativa e personale. Il nostro modello di consulenza è ad personam, nasce dall’incontro con la richiesta del cliente, comprende un’approfondita analisi della domanda e un
    costante orientamento professionale. Il processo di consulenza consiste nella
    co-costruzione degli obiettivi e di un progetto condiviso rispetto ai bisogni emersi, anche attraverso la restituzione di un profilo personalizzato.

  • Formazione

    La formazione che proponiamo è centrata sul processo di apprendimento della persona, con l’obiettivo maieutico di “tirar fuori” le risorse che già sono presenti “dentro”. Il focus è sulla consapevolezza, che si può coltivare attraverso un coinvolgimento attivo, valorizzando la costanza nell’impegno e la motivazione a crescere. I nostri laboratori sono vere e proprie palestre di allenamento, luoghi di informazione e di confronto in cui poter esplorare varie competenze trasversali, come ad esempio le modalità di comunicazione, la gestione delle emozioni, l’identità professionale e la divulgazione culturale.

  • Editoria

    Ci occupiamo di editoria a più livelli. Tutte le nostre produzioni e pubblicazioni artistico-culturali sono frutto di esperienze significative nate dall’incontro con persone che raccontano storie di cambiamento e che noi scegliamo di valorizzare come meritano. Curiamo e promuoviamo i lavori di autori che contribuiscono concretamente a un sano sviluppo economico, culturale e relazionale. Inoltre, accompagniamo aspiranti scrittori a sviluppare e realizzare le proprie idee. Inoltre, ogni anno teniamo il Concorso Letterario Nazionale di psicologia, fertile terreno di incontro e confronto trasversale  tra professionisti di varie discipline. 

Concorso Letterario Nazionale

Sei un professionista nel mondo PSI?

Ami scrivere?

Cerchi una nuova sfida nel mondo della scrittura?

Abbiamo scelto....

Abbiamo scelto una società che incarna i nostri valori etici, culturali, sociali ed economici. Siamo guidati da una certezza di fondo: una società in cui le persone si allontanano dai propri talenti e dalle proprie vocazioni, è una società che paga un costo emotivo ed economico elevatissimo. Noi riteniamo tale costo insostenibile. Il presupposto su cui ci basiamo è che ogni persona o organizzazione che sia, nel momento in cui si rivolge a noi, già dispone delle risorse necessarie per realizzare le proprie potenzialità e i propri talenti. Il nostro compito consiste proprio nel facilitare la consapevolezza e la realizzazione dei propri obiettivi, anche tenendo conto delle diverse realtà ambientali, sociali ed economiche.

Luca Strambi

Psicologo - psicoterapeuta, analista di organizzazione e, soprattutto, ex
aspirante tennista.

Founder della società Valeo si Vales. Ideatore del Concorso Letterario Nazionale di
Psicologia.

Ideatore del concept EGOSOSTENIBILE®.

Modulo di contatto