Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Claudia Casini

Petto di Luna

Petto di Luna

Prezzo di listino €25,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €25,00
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

<Si vede la testa, soffiala fuori, non spingere forte, soffia…soffia!>
La vita inizia tra grida, sangue, dolore, violenza.
È feroce come un animale affamato.
Spezza a metà per continuare a farsi intera…

Descrizione

Per avvicinarci a “Petto di Luna”, per riuscire a incontrarlo nel nostro cammino, la via più breve sta nel lasciarci avvolgere dalla forza delle sue immagini.
Prima ancora di essere un romanzo è un percorso, un progressivo e sempre più profondo contatto con la realtà delle relazioni.
Anche le nostre.

L’Autrice, Claudia, dipinge magistralmente il vissuto dei protagonisti, integrando la cura nella scelta delle parole con la sua quotidiana esperienza lavorativa. Da psicoterapeuta, infatti, tratta i suoi personaggi senza mai graffiarli con un giudizio e, con accoglienza, resta loro accanto mentre scoprono la propria strada svelandosi a se stessi durante il cammino.

Immergendomi quasi con voracità nel confronto con questa opera, quasi da subito mi sono scoperto prendermi il tempo di “stare” con ciò che stava accadendo e ho avvertito compiersi in me una piacevole trasformazione: da Lettore a… Lettore/Ascoltatore…
Già, ma Ascoltatore di chi? di che cosa? È presto detto: dei miei pensieri, del mio stesso dialogo interiore. Mi sono trovato a chiedermi che cosa stessi contattando di me osservando le vicende di Valentina, filo conduttore del romanzo, ma anche di tutti coloro che incontra e che le vivono accanto.

È un romanzo di formazione, una vicenda che dapprima travolge e poi avvolge Valentina, portandola a esplorare e ad accogliere la sua nuova condizione di madre, e questa accoglienza si dipana in maniera inattesa, attraverso un percorso drammatico e un incontro imprevedibile, che trasformano gli accesi colori del dramma in tenui sfumature di una nutriente quotidianità.

E io, Lettore/Ascoltatore, mi ritrovo a chiedermi come mi pongo davanti a una nuova vita, davanti alla mia stessa quotidianità.

Formazione è un termine per noi tutti di uso ormai comune, letterariamente più immediato, ma credo che la parola che più possa rappresentarlo sia Romanzo di “Accoglienza”. Infatti, più di una persona ha riportato di aver vissuto delle scoperte su se stessa, veri e propri “insight”, modificando, addolcendo, recuperando alcune parti di sé che temeva di aver relegato in un angolo buio, quello dell’illusione della perfezione.
L’angolo del giudizio negativo. Un terapeuta non parla del suo lavoro, perché possono parlarne soprattutto i fatti, le scoperte riportate dai suoi pazienti. Così, Claudia ha scelto che a parlare fosse una storia inventata, ma nella quale possono incrociarsi molte delle nostre storie personali.

Visualizza dettagli completi